Offerta Extra

Mercurio Alato

Rari 001
Vintage
    Tempi di consegna:5-7 giorni
Aggiungere al carrello
  • Descrizione
  • Più
  • Specificazioni

Descrizione del Mercurio volante del Giambologna

Mercurio è poggiato con il piede sinistro sul vento generato dalla bocca di Zefiro. Il messaggero degli dei sta infatti per spiccare il volo grazie alle ali che si innestano alle caviglie. La gamba destra invece è flessa indietro come il braccio sinistro che regge il caduceo. Il braccio destro è rivolto verso l’alto e anticipa l’ascesa verso il cielo. Sul capo indossa il tradizionale elmetto con le ali.


Fusione a cera persa

Lo stile del Mercurio volante del Giambologna

Il Mercurio volante è una scultura in bronzo del manierista Jean de Boulogne, fiammingo ma operante a Firenze. Il dio ha l’aspetto di un adolescente come rivela il corpo sottile. Il modellato inoltre è molto lontano da quelli michelangioleschi. La loro corporatura atletica e possente lascia il posto ad un fisico sottile e leggero. La posa assunta da Mercurio non comunica impegno muscolare nell’azione. Il dio sembra invece compiere lo slancio verso l’alto con l’agilità della danza. Questa caratteristica fu tipica del Manierismo che prevedeva la capacità di rappresentare elegantemente e senza sforzo apparente il movimento.

Dettagli del prodotto


Colore

Patinato

Marchio

Sconosciuto

Materiale

Metallo

Dimensioni Manufatto

Altezza 90 cm

Tipo di montaggio

Da tavolo

Peso del Manufatto

10 Chilogrammi

ronzo su base in marmo

  • Metallo patinato
  •  Dimensione: h. cm. 95x30x18 (compensiva di base)

  • Come da foto.
  •  Montata su base in marmo.



Oggetti Preziosi: Articolo di Pregio con valore intrinseco