Dupondio

Unico Esemplare
    Tempi di consegna:5-7 giorni
Aggiungere al carrello
  • Descrizione
  • Più
  • Specificazioni

Antonino Pio

Anno 138/161 d.C.
Moneta di rara bellezza, dotata di una Patinatura perfetta, a renderla ancor più preziosa è la "Frattura di conio"  presente sul bordo in alto a sinistra della stessa (il nostro attuale Errore di conio)  che la rende ancor di più "Unica".

P.S. Destinata a "Veri Estimatori" del settore (Cessione e/o Scambio in Privato)

Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio, nato come Tito Aurelio Fulvo Boionio Arrio Antonino (in latino: Titus Aurelius Fulvus Boionius Arrius Antoninus Pius; Lanuvio, 19 settembre 86Lorium, 7 marzo 161), è stato un imperatore romano dal 138 al 161. Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare. Il suo regno fu caratterizzato da un'epoca di pace interna e di floridezza economica. L'unico fronte in movimento fu quello in Britannia, dove Antonino avanzò oltre il Vallo di Adriano, facendo erigere un altro vallo più a nord, che però fu abbandonato dopo solo venti anni dalla costruzione. Antonino mantenne sempre un atteggiamento deferente verso il senato, amministrò saggiamente l'impero evitando sperperi e non avviò nuove costruzioni importanti o riforme urbanistiche. Fu attento alle tradizioni religiose senza però perseguitare i culti non ufficiali. In questo periodo l'impero ottenne il pieno consenso delle élite cittadine e delle province, che beneficiavano ampiamente della Pax Romana.
Monete da Collezione

Esemplare Unico al Mondo